Il disequilibrio del metabolismo degli aminoacidi: il nemico nascosto delle condizioni croniche legate all'età Estratto
Le proteine sono macro-molecole,costituite da aminoacidi (AA),che sono cruciali per la vita delle cellule.
Nelle persone sane,la sintesi e il degrado delle proteine sono ben bilanciati.Tuttavia,in presenza di stimolazione ipercatabolica (vale a dire,infiammazione),la ripartizione della proteina aumenta man mano che gli AA risultanti vengono consumati per le proposte metaboliche.Infatti,le AA sono molecole totipotenti biochimiche che,quando vengono deaminate,possono essere trasformate in energia,lipidi,carboidrati e/o intermedi biochimici di cicli fondamentali,come il ciclo di Krebs.La conseguenza biochimica dell'iper-catabolismo è il disequilibrio della proteina,clinicamente evidente con segni come sarcopenia,ipalbuminemia,anemia,infezione e compartimentazione dei fluidi alterata,ecc.Il disequilibrio proteico ipercatabolico (HPD) è spesso sottostimato dai clinici,nonostante correlato ad un aumento della mortalità,ospedalizzazione e morbilità abbastanza indipendenti dalla malattia primaria.Per identificare l'HPD è possibile utilizzare misurazioni semplici,economiche e ripetibili.Pertanto,l'identificazione e il trattamento del danno metabolico delle proteine con misure e terapie adeguate è una strategia clinica che potrebbe migliorare la prognosi dei pazienti con malattia infiammatoria ipercatabolica acuta/cronica.Qui,descriviamo il metabolismo delle proteine e delle AA nella sindrome ipercatabolica,illustrando l'impatto clinico del disequilibrio delle proteine.Illustriamo anche misurazioni semplici,economiche,ripetibili e disponibili in tutto il mondo per identificare queste condizioni.Infine,forniamo prove scientifiche per il trattamento nutrizionale HPD.
Possibili interventi terapeutici
L'assunzione di proteine e la disponibilità di AA sono fondamentali per mantenere la sintesi proteica negli organismi viventi.Gli individui sani assorbono gli AA dalla dieta dopo la digestione delle proteine da parte degli enzimi pancreatici.Tuttavia,il pancreas utilizza grandi quantità di AA ed energia per produrre enzimi digestivi.L'efficienza della circolazione pancreatica e mesenterica può essere progressivamente ridotta in HS e / o in malattie croniche con ritenzione idrica.Inoltre,sono stati segnalati alterazioni del microbiota intestinale e alterata funzionalità intestinale,inclusa digestione e assorbimento dei nutrienti alterati.Queste condizioni portano ad alterazioni della digestione e dell'assorbimento di AA e,di conseguenza,a livelli plasmatici di AA ridotti che possono diventare insufficienti per mantenere la sintesi proteica e la domanda di energia nei pazienti con HS.Al contrario,le singole AA derivate da integratori alimentari sono immediatamente disponibili dopo l'assorbimento e il transito nel sangue per essere consegnati alle cellule.Gli EAA stimolano la sintesi proteica sia nei giovani che negli anziani Tuttavia,è stato recentemente dimostrato che diete specifiche contenenti miscele di EAA individuali in rapporti stechiometrici sono fondamentali per fornire AA per varie esigenze metaboliche,come la sintesi proteica,la biogenesi mitocondriale e altre importanti vie metaboliche cruciali per la vita delle cellule.Infatti,miscele specifiche di EAA controllano la sintesi proteica nei miociti attivando la protein chinasi attivata da AMP (AMPK) e mTOR,che regolano la produzione / uso di energia,la sintesi proteica,la proliferazione cellulare,la biogenesi mitocondriale e il processo anti-apoptotico.
Dati clinici e sperimentali suggeriscono che integratori orali con specifiche miscele di EAA (Formulazione Cathon) che assicurano l'apporto energetico metabolico,somministrati tradizionalmente,contrastano il disarmo delle proteine e il deterioramento energetico cellulare senza influenzare la funzione renale.Le conseguenze cliniche di questo è che la percentuale di azoto e calorie fornite dalla dieta deve essere calcolata separatamente in base ai bisogni metabolici.Inoltre,la quantità di EAA dovrebbe essere fornita in funzione delle loro capacità intrinseche di mantenere le proteine e il metabolismo del corpo.Inoltre,dovrebbero essere forniti AA individuali in modo che non vengano assorbiti rapidamente,aumentando così la loro vitalità nel sangue.Nel loro insieme,queste osservazioni potrebbero spiegare il motivo per cui studi precedenti non erano in grado di mostrare alcun effetto della semplice integrazione di proteine totali proteiche sul metabolismo delle proteine e dell'energia in pazienti con malattie croniche.Tali risultati supportano l'indicazione che gli anziani hanno bisogno di un EAA aumentato per stimolare la sintesi proteica muscolare.Ciò introduce anche il concetto di valutazione della composizione delle proteine AA (qualità delle proteine). Una modifica delle Linee guida dietetiche degli americani (DG di A),che fornisce consigli sui nutrienti per evitare / ridurre i problemi nutrizionali legati all'età,è stata proposta come segue: (1) le proteine (e,in particolare, le AA) dovrebbero far parte della dieta per adulti / anziani; (2) il fabbisogno di proteine (e,soprattutto,di AA specifici) per le persone adulte / anziane dovrebbe essere proporzionale al peso corporeo e / o alle condizioni cliniche e non come percentuale dell'apporto energetico totale; (3) la maggior parte delle persone adulte / anziane beneficia di un apporto proteico superiore al minimo giornaliero raccomandato.Infatti,per mantenere muscoli e ossa sani,almeno 30 g di proteine di alta qualità (e più importanti EAA specifici) dovrebbero essere ingeriti a più di un pasto.L'effetto della somministrazione alimentare di diverse miscele di EAA è stato attivamente studiato negli ultimi anni.Le scoperte esistenti sui percorsi molecolari provocati dalle proteine e dal metabolismo degli AA nelle condizioni di malattia cronica potrebbero consentire lo sviluppo di strategie terapeutiche per contrastare il deterioramento metabolico,specialmente negli anziani.
Conclusioni
La valutazione del disequilibrio proteico merita maggiore attenzione nel gestire le malattie croniche,specialmente nella vecchiaia.I parametri antropometrici e del sangue facilmente disponibili e poco costosi,come TST, AMA e albuminemia,possono essere ottenuti regolarmente al letto del paziente.Ulteriori ricerche potrebbero svelare le cause di queste condizioni e monitorare l'esito di specifici interventi terapeutici.
Nutrients. 2018 Apr; 10(4): 391.Protein-Amino Acid Metabolism Disarrangements: The Hidden Enemy of Chronic Age-Related Conditions
Evasio Pasini,Giovanni Corsetti,Roberto Aquilani,Claudia Romano,Anna Picca,Riccardo Calvani and Francesco Saverio Dioguardi
Translate Prof. R.C.K. M. Federici
コメント