top of page
Immagine del redattoreUniversal Design

IL CONTROLLO DELLA GLICEMIA E LA CALMA INSULINICA

IL CONTROLLO DELLA GLICEMIA E LA CALMA INSULINICA


Il controllo della glicemia riveste un ruolo basilare nei meccanismi del dimagrimento (Lipolisi).

Gli sbalzi della glicemia sono controproducenti e dannosi,in quanto quando la glicemia si alza eccessivamente,viene bloccata la lipolisi.

Diete ricche di carbo (raffinati,pane e pasta) creano situazioni iperglicemiche,seguite da un iperproduzione di insulina e un nuovo stato ipoglicemico.

Le conseguenze sono disastrose,su corpo,psiche ed ovviamente sui risultati.

Si avra' un netto catabolismo (la disgregazione muscolare),oltre ad aumentare l'infiammazione e a danneggiare la fragile parete edoteliale dei vasi sanguigni (questo accade in seguito a ripetuti picchi di insulina,dopo pasti ricchissimi di carbo e zuccheri raffinati)

Anche le diete povere di carbo creano una costante ipoglicemia,con cali energetici e difficolta' di concentrazione.

Per il mantenimento della massa muscolare le proteine sono ESSENZIALI (come gli aminoacidi essenziali,i mattoni del corpo umano),come sono essenziali i grassi (buoni,come quelli dell'olio EVO,avocado,frutta secca)

Serve la cosiddetta Calma Insulinica.

Si ritiene indispensabile mantenere un costante livello di insulina nel sangue al fine di evitare inutili e antiestetici aumenti di peso. Gli alimenti da prediligere sono i carboidrati integrali e complessi,la frutta e la verdura di stagione,la frutta secca,l'olio extravergine di oliva,i legumi,il pesce fresco,la carne bianca,le uova,le spezie,le erbe.(praticamente gli Alimenti cardine della VERA dieta mediterranea del Dr. Keys)

The American Journal of Clinical Nutrition 2008

0 visualizzazioni0 commenti

Post recenti

Mostra tutti

Comentários


bottom of page