Il cancro è essenzialmente e' una malattia metabolica,legata al funzionamento anomalo dei mitocondri.
- Alessandro Andrea Cinausero
- 21 feb 2024
- Tempo di lettura: 2 min
Aggiornamento: 25 ago
Prove emergenti indicano che il cancro è principalmente una malattia metabolica,che comporta disturbi nella produzione di energia,attraverso la respirazione e la fermentazione….
L’instabilità genomica osservata nelle cellule tumorali e tutti gli altri segni distintivi riconosciuti del cancro,sono considerati epifenomeni a valle del disturbo iniziale del metabolismo energetico cellulare.
I disturbi nel metabolismo energetico delle cellule tumorali possono essere collegati ad anomalie nella struttura e nella funzione dei mitocondri…
Approfondimento :
Le evidenze emergenti suggeriscono che le alterazioni metaboliche,inclusi i disturbi nella produzione di energia tramite respirazione e fermentazione,potrebbero essere un fattore primario nello sviluppo del cancro,con l'instabilità genomica e altri segni distintivi del tumore considerati conseguenze secondarie di questi disordini metabolici iniziali,spesso legati ad anomalie dei mitocondri.
L'ipotesi di Warburg,che ha identificato la glicolisi (fermentazione del glucosio) come principale fonte di energia nelle cellule tumorali anche in presenza di ossigeno,è un esempio di questa prospettiva che sottolinea l'importanza del metabolismo energetico.
Il Ruolo del Metabolismo Energetico Ipotesi di Warburg: È stata una delle prime teorie a proporre che le cellule tumorali generino energia principalmente attraverso la scissione non ossidativa del glucosio (glicolisi),un processo che si verifica anche in presenza di ossigeno.
Produzione Energetica Alterata: Le cellule tumorali,quindi,tendono a consumare glucosio e produrre energia tramite la glicolisi in modo più intensivo rispetto alle cellule sane.
I Segni Distintivi del Cancro come Epifenomeni Instabilità Genomica: In questa prospettiva, le mutazioni e le alterazioni nel DNA che osserviamo nelle cellule tumorali sono considerate non la causa iniziale della malattia,ma piuttosto un risultato del disturbo metabolico originario.
Altre Caratteristiche del Cancro: Anche gli altri tratti che definiscono un tumore,come la crescita incontrollata e la capacità di metastatizzare,potrebbero essere interpretati come delle conseguenze dei problemi metabolici che compromettono la normale omeostasi cellulare.
Anomalie Mitocondriali Ruolo dei Mitocondri: I mitocondri sono gli organelli cellulari responsabili della produzione di energia,attraverso la respirazione.
Le alterazioni nella loro struttura e funzione possono essere strettamente collegate ai disordini nel metabolismo energetico delle cellule tumorali.
In sintesi,questa visione emergente del cancro lo vede come una malattia metabolica fondamentale,con l'instabilità genetica e altri tratti tumorali che si manifestano a valle del primario malfunzionamento del sistema energetico cellulare,spesso connesse a problematiche mitocondriali.
Carcinogenesis . 2014 Mar
Cancer as a metabolic disease: implications for novel therapeutics
Thomas N Seyfried 1, Roberto E Flores, Angela M Poff, Dominic P D'Agostino





Commenti