top of page

I SORPRENDENTI EFFETTI SALUTISTICI DELLA NATURA,SU MENTE E CORPO

  • Immagine del redattore: Alessandro Andrea Cinausero
    Alessandro Andrea Cinausero
  • 5 set
  • Tempo di lettura: 2 min

Trascorrere del tempo nella Natura^ presenta effetti salutistici di tutto rispetto,in quanto :

-riduce cortisolo e stress

-riduce pressione sanguigna e colesterolo

-migliora l'umore

-riduce ansia,panico e depressione

-aumenta la concentrazione

-stimola la creativita'



Approfondimento :

Il contatto con la natura apporta notevoli benefici sia alla mente che al corpo,tra cui la riduzione dello stress e dell'ansia,il miglioramento dell'umore e della concentrazione, l'aumento dell'energia e del buonumore.

Dal punto di vista fisico,la natura può abbassare la pressione sanguigna,migliorare la funzionalità del sistema immunitario e favorire la produzione di vitamina D,grazie anche alla maggiore esposizione al sole e all'aria più pulita.


Benefici per la mente

Riduzione dello stress e dell'ansia: Trascorrere del tempo immersi nella natura aiuta ad abbassare i livelli di cortisolo,l'ormone dello stress,e a diminuire la tensione muscolare. Miglioramento dell'umore: La natura favorisce sensazioni di felicità e riduce la rabbia,la frustrazione e l'ansia.

Aumento della concentrazione e creatività: L'assenza di distrazioni tipiche degli ambienti urbani e l'aria più pulita ossigenano la mente,migliorando l'attenzione e favorendo il pensiero creativo.

Potenziamento delle funzioni cognitive: Studi dimostrano che il contatto con la natura migliora le capacità cognitive,aiutando anche nell'affrontare problemi e sfide.


Benefici per il corpo

Abbassamento della pressione sanguigna: L'ambiente naturale,con alberi e spazi aperti,aiuta a rilassare il corpo e a ridurre la pressione sanguigna.

Miglioramento del sistema immunitario: L'esposizione a microrganismi benefici presenti in ambienti naturali può rafforzare le difese dell'organismo,riducendo il rischio di malattie.

Maggiore produzione di vitamina D: L'esposizione al sole,necessaria per l'assorbimento del calcio e la salute delle ossa,è più frequente quando si è all'aria aperta.

Aumento della vitalità: Anche semplicemente riposando in un ambiente verde,si può aumentare l'energia fisica e avere più concentrazione.


Come integrare la natura nella vita quotidiana

Fare passeggiate: Dedica del tempo a passeggiare nel verde,come un parco o un bosco,per godere dei benefici della natura.

Praticare attività all'aperto: Oltre alla semplice passeggiata,puoi praticare attività fisica in ambienti naturali per sfruttare al massimo i loro effetti benefici.

Creare spazi verdi: Anche avere piante in casa o in ufficio può contribuire a migliorare il benessere e la qualità dell'aria.


^bosco,lago,fiume,mare,colline,montagna



ree

 
 
 

Commenti


bottom of page