I SEMI DELLA SALUTE Sono considerati degli integratori naturali,oggi sono studiati dalla moderna scienza dell'alimentazione,che ne studia i benefici salutistici delle sue molecole in termine di prevenzione di malattie e longevita'. Contengono : -proteine ad alto valore biologico ed aminoacidi essenziali,con un particolare riferimento all'aminoacido arginina (essenziale per la salute dell'endotelio vascolare,la pressione sanguigna e il microcircolo) -grassi essenziali omega-3 (precursori di EPA e DHA) -minerali,in primis zinco e magnesio -vitamine (A,E,K,D) -una buona % di fibra alimentare -ridotta % di carboidrati NOCI Riducono il rischio di patologie cardiovascolari. Consigliato un consumo di non piu' di 3 noci al giorno (per la % non trascurabile di Omega-6 pro-infiammatori) NOCCIOLE Ottima fonte di fitosteroli.per la prevenzione delle malattie cardiovascolari.
MANDORLE
Ricche di proteine,magnesio,omega-3,vitamine e fibre
L'olio combatte le smagliature e la pelle secca
PISTACCHI
Ottimo valore ORAC (antiossidante),alcalinizzante e notevoli quantità di vitamina B6 e rame.
ARACHIDI E BURRO DI ARACHIDI
Ottima dose di aminoacidi attivi sul tono dell'umore (triptofano e fenilalanina)
SESAMO
Ottimi nelle insalate.
Ricchi di calcio,magnesio,ferro e manganese.
PINOLI
Alta % di arginina per l'attivita' neuronale,sessuale e per la produzione di NOS (ossido nitrico protettivo per il sistema cardiovascolare)
SEMI DI GIRASOLE
Ricchi di magnesio.
SEMI ZUCCA
Sono i semi con la migliore azione alcalinizzante e possiedono un'ottima azione antiossidante.
SEMI LINO
Vanno tritati all'istante (come quelli di sesamo) per ottenere una migliore liberazione dei principi attivi salutistici.
Ottimo l'olio (dev'essere spremuto a freddo,certificato docg e conservato nin frigo al freddo e al buio,altrimenti va in degradazione)
SEMI CHIA Semi ricchi di carbo non glicemici,fibre,grassi essenziali e minerali (fosforo,zinco,manganese,rame e calcio)
Comentarios