Il sistema nervoso enterico (ETS) e' considerato il nostro secondo cervello,controlla inoltre il sistema digestivo.
Ricopre un ruolo basilare nel controllo della motilità gastrointestinale e nell'assorbimento dei nutrienti.
Si pensa che la malattia di Parkinson abbia una componente di tipo gastrointestinale,perché quasi tutti i pazienti con il parkinson presentano problemi digestivi e lesioni neuropatologiche del tratto gastrointestinale.
Inoltre,e' stato dimostrato scientifici come la sindrome dell'intestino irritabile,la gastroparesi e la disfagia (la deglutizione diffioltosa) hanno correlazioni specifiche con la malattia di Parkinson.
Journal of Parkinson's Disease

Comments