I ceci ed il profilo aminoacidico
- Alessandro Andrea Cinausero
- 3 giorni fa
- Tempo di lettura: 1 min
I ceci contengono aminoacidi essenziali,ma il loro profilo aminoacidico non è completo,poiché sono carenti in alcuni aminoacidi come la metionina e la cisteina.
Per ottenere tutti gli aminoacidi essenziali,i ceci dovrebbero essere abbinati a un cereale integrale, come ad esempio pasta e ceci,per compensare reciprocamente le carenze e offrire un profilo proteico completo.
Perché abbinare i ceci ai cereali?
Proteine complete: I ceci sono una buona fonte di proteine,ma per essere considerate "complete", un alimento deve contenere tutti gli aminoacidi essenziali nelle proporzioni ideali.
Complementarietà: I legumi come i ceci sono ricchi di lisina e treonina,ma poveri di metionina e cisteina,mentre i cereali integrali sono poveri di lisina ma ricchi di metionina e cisteina.
Valore biologico: L'abbinamento tra legumi e cereali,ad esempio sotto forma di pasta e ceci,fornisce un "pacchetto" di aminoacidi che il nostro corpo può utilizzare,raggiungendo un valore biologico simile a quello delle proteine animali.

Commenti