top of page

I 5 BIAS COGNITIVI PIU' FREQUENTI

  • Immagine del redattore: Alessandro Andrea Cinausero
    Alessandro Andrea Cinausero
  • 29 nov 2023
  • Tempo di lettura: 1 min

Il bias cognitivo e' quella distorta valutazione della realta',pensieri che si formulano in automatico,dove il soggetto si crea la sua realta' soggettiva,non oggettiva.

I 5 bias cognitivi piu' frequenti : 1) Framing Il modo in cui vengono presentate le informazioni,influenza di molto la percezione (leggasi mass media/marketing) 2) Effetto alone La valutazione di una persona o un ogetto e' determinata da una singola caratteristica di quella persona o di quell'oggetto. Tendiamo a considerare una persona bella,di bell'aspetto,anche intelligente e gentile (ma potrebbe trattarsi di una maschera,di una persona non cosi gentile) 3) Dissonanza post decisionale Le persone cercano di trovare coerenza su cio' che hanno scelto,anche se la scelta peggiora magari la propria salute e la relazione cogli altri Se una persona NON fosse in dissonanza,direbbe SIA i lati positivi,che quelli negativi (che ci sono sempre) 4) Effetto Dunning Kruger PIU' una persona NON sa un argomento,più tende ad essere sicura. I saggi (e i veri professionisti) sanno di non sapere,perché non si finisce mai di imparare ed apprendere. 5) Bias della disponibilita' Il modo in cui stimiamo la probabilita' che un evento si verifichi,dipende da quanto sia facile per noi reperire immagini o ricordi su quel'evento., Esempio : sovrastimiamo la probabilita' di un incidente aereo,rispetto ad altri mezzi PIU' pericolosi,come l'auto,la moto,l'autobus o il tram.



ree

 
 
 

Commenti


bottom of page