Giocare ai giochi da tavolo può rallentare il declino cognitivo e migliorare la qualità della vita
- Alessandro Andrea Cinausero
- 10 ott
- Tempo di lettura: 1 min
Giocare ai giochi da tavolo può rallentare il declino cognitivo e migliorare la qualità della vita,grazie alla stimolazione di memoria,concentrazione problem-solving e pensiero strategico.
Inoltre,promuove la socializzazione,riduce lo stress e può contrastare la solitudine,beneficiando sia la salute mentale che il benessere generale.
Questi sono i risultati mostrati al XXVI Congresso Mondiale di Neurologia (WCN)
Benefici per il cervello e la mente
Migliora le capacità cognitive: Giochi come scacchi,dama,carte o Monopoly richiedono concentrazione,pianificazione strategica e risoluzione di problemi,aiutando a mantenere il cervello attivo.
Rafforza la memoria: L'apprendimento di nuove regole e la memorizzazione di strategie e numeri aiutano a rafforzare la memoria a lungo termine.
Aumenta la flessibilità mentale: La necessità di adattarsi alle mosse degli avversari e di trovare soluzioni flessibili migliora la flessibilità cognitiva.
Mantiene attive le funzioni cognitive: Studi hanno dimostrato che una maggiore frequenza nel giocare è associata a migliori funzioni cognitive in età avanzata.
Può rallentare il declino cognitivo: L'attività cerebrale stimolata dai giochi da tavolo può contribuire a rallentare il declino cognitivo associato all'età.
Benefici sociali e psicologici
Combatte la solitudine: Giocare in gruppo favorisce la socializzazione e rafforza i legami sociali. Riduce lo stress: L'attività ludica e la concentrazione su un'attività piacevole possono distogliere dai pensieri negativi,agendo come un efficace antistress.
Migliora l'umore: La socializzazione e il divertimento possono migliorare l'umore e contribuire a un senso generale di benessere.
Promuove la socializzazione intergenerazionale: I giochi da tavolo offrono un'occasione di interazione tra diverse generazioni all'interno della famiglia.
XXVI Congresso Mondiale di Neurologia (WCN)





Commenti