top of page

GALENO DI PERGAMO (129 d.C. / 210 d.C.)

Immagine del redattore: Universal DesignUniversal Design

GALENO,STRESS & MALATTIE


E' considerato dopo Ippocrate il secondo Padre della Medicina antica.

Si dedico' con tutto se stesso e con immensa passione alla professione di medico.

Fu il medico di molti gladiatori.

Esamino' anche e soprattutto il lato umano dei pazienti.

Ecco quindi che il singolo individuo poteva essere soggetto a quattro tipi di temperamenti diversi:sanguigno se l'umore preponderante era appunto il sangue,collerico dovuto ad un eccesso di bile nera,melanconico di quella gialla,flemmatico se invece avesse predominato il flegma.

Per Galeno di Pergamo lo stato di salute era una diretta conseguenza di un equilibrio interno tra i quattro umori caratterizzanti ciascuno una determinata stagione dell'anno e della vita.

Fu il primo a a notare e soprattutto a codificare in maniera scientifica che le alterazioni dello stato psico-fisico potevano condizionare in maniera rilevante le riposte biologiche dell'organismo,cosi lo stress in eccesso e non gestito sfociava in malattie,piu' o meno gravi.


Galeno, Galeni Ars medicinalis Nicolao Leoniceno interprete, Venetijs, in officina diui Bernardini, 1537.






 
 
 

Comments


bottom of page