Col passare degli anni,diminuiscono forza e massa muscolare.
E il processo (sarcopenia,la perdita di tessuto muscolare) inizia prima di quanto tu possa pensare.
La sarcopenia,può iniziare anche dopo i 35 anni di eta',con tasso del 2% circa di perdita muscolare ogni anno.
Dai 60 anni,questa % aumenta,e cresce sino al 3-4% annui.
FORZA ED ALLENAMENTO DI POTENZA PER GLI ANZIANI
L'allenamento di forza puo' prevenire condizioni varie,come le malattie cardiache,il diabete,l'artrite e l'osteoporosi.
Puo' anche rendere piu' forti e gestibili le attivita' quotidiane di tutti i giorni (donando forza,potenza,lucidita' mentale)
Ma in media,gli adulti che non si allenano perdono circa 6 libbre (circa 3kg) di muscoli ogni decennio,e la maggioranza delle persone pensera' che si tratta di grasso,invece si tratta di tessuto contrattile (il muscolo)
Le fibre a contrazione rapida,che forniscono esplosioni di potenza,vengono perse ad una velocoita' maggiore rispetto alle fibre a contrazione lenta.
Se non ti alleni,sarai piu' lento.
Muscoli deboli possono creare ostacoli nella vita quotidiana,come il camminare,il pulire,fare la spesa e persino vestirsi.
Inoltre aumentano la disabilita',che e' maggiore di 4 volte nelle persone con sarcopenia grave.
I muscoli deboli rendono anche piu' difficoltosa l'equilibrio,rendendo l'anziano piu' propenso a cadute e a fratture.
Un adulto su 3,ogni anno,cade almeno una volta.
Queste cadute,spesso,hanno conseguenze disastrose (come fratture ossee,ricovero e persino morte da complicazioni)
L'allenamento di forza aiuta tantissimo,infatti per persone con muscoli piu' forti hanno meno probabilita' di cadere.e nel caso cadano,hanno meno probabilita' di subire lesioni gravi.
Un corretto allenamento di forza/potenza,aiuta e ripristina la funzione muscolare.

Harvard Medical School
Comments