top of page

Esegui le alzate laterali sul piano scapolare

  • Immagine del redattore: Alessandro Andrea Cinausero
    Alessandro Andrea Cinausero
  • 5 ore fa
  • Tempo di lettura: 2 min

Le alzate laterali sul piano scapolare sono un esercizio che prevede l'abduzione del braccio (sollevamento verso l'esterno) seguendo il naturale piano di movimento della scapola,leggermente inclinato in avanti rispetto al piano frontale (circa 30°),per allenare il deltoide laterale in modo più fisiologico e prevenire conflitti subacromiali,a differenza del movimento eseguito sul piano frontale che può causare sovraccarico e infortuni. 



Perché il piano scapolare è importante 

Prevenzione degli infortuni: Movimenti come l'alzata laterale tradizionale sul piano frontale possono aumentare il rischio di conflitto subacromiale,una condizione in cui i tessuti molli della spalla vengono schiacciati tra l'omero e l'arcata subacromiale. 

Maggiore attivazione muscolare: Eseguire l'abduzione sul piano scapolare permette di coinvolgere in modo più specifico il deltoide laterale,riducendo la collaborazione del trapezio e di altri muscoli. 


Miglioramento della biomeccanica: Questo tipo di movimento ripristina la corretta rotazione e scivolamento della scapola,favorendo una postura più fisiologica dell'arto superiore. 


Come eseguire le alzate laterali sul piano scapolare 

Posizione di partenza: In piedi o seduto,impugna i manubri e tienili lungo i fianchi con i palmi rivolti verso l'interno. 

Sollevamento: Solleva i manubri verso l'esterno,dirigendo il movimento non esattamente di lato, ma leggermente in diagonale verso l'avanti (circa 30° rispetto al piano frontale),seguendo il piano scapolare. 

Arresto del movimento: Sali fino a quando le braccia non sono parallele al pavimento o leggermente sotto. 

Ritorno: Abbassa i manubri lentamente,controllando la fase di discesa. 



Consigli utili 

Controlla il carico: Non usare un peso eccessivo,poiché questo porterebbe a usare lo slancio della schiena per sollevare il carico,coinvolgendo i muscoli sbagliati. 

Mantieni il gomito leggermente flesso: Questo aiuta a mantenere il movimento più confortevole e a proteggere l'articolazione. 

Ascolta il tuo corpo: Presta attenzione ai segnali del tuo corpo per individuare la posizione corretta e il grado di movimento che risulta meno stressante e più efficace.


ree

ree
ree

 
 
 

Commenti


bottom of page