Diverticolosi e diverticolite,Miti da sfatare
Uno dei miti duri a morire nel campo della Nutrizione Clinica,e' sicuramente quello che riguarda la prevenzione per quanto concerne Diverticolite e Diverticolosi,ovvero quegli stati infiammatori del colon.
Diversi studi di livello dichiararono la correlazione tra diverticolite e stile di vita non consono al nostro GENOMA/DNA,come il fumo,il consumo (eccessivo) di carne rossa,alcolici e un basso contenuto di fibre nella dieta.
A lungo hanno consigliato diete prive di elementi contenenti semi e semini (come kiwi,uva,frutta secca,ecc)
NON vi sono evidenze scientifiche a riguardo.
La scienza e' concorde nell'affermare che lo stato infiammatorio dell'intestino e' causato da stili di vita non ad hoc (consumo di junk food,zuccheri raffinati e grassi insalubri,microbiota alterato) e dalla sedentarietà '/obesita'.
Un fattore protettivo e' sicuramente dato dall'esercizio fisico intenso (pesi+cardio ragionato) e dalla giusta dieta (con probiotici e fermenti lattici che nutrono il microbiota)
JAMA 2008 Aug
United European Gastroenterology Journal UEGJ 2014
Am J Gastroenterol. 2009 May
Comments