Che il sale in eccesso non fosse cosi salutare,era cosa nota.
Ormai e' risaputo,troppo sale alza la pressione e porta a problemi cardiovascolari.
Visto che l'aumento della pressione sanguigna contribuisce ad 1 decesso su 8 in tutto il mondo,la prevenzione è tutto.
Nel presente studio si e' appurato come la riduzione del consumo di sale,riduca la pressione arteriosa,in modo importante.
Lo studio ha dimostrato che il calo della pressione sanguigna causato da una dieta a basso contenuto di sale era indipendente dallo stato di ipertensione e dall’uso di farmaci antipertensivi.
La riduzione della pressione,data dalla riduzione del sale dietetico e' paragonabile a quella prodotta dal farmaco antipertensivo,ma SENZA controindicazioni.
ATTENZIONE
Troppe persone si focalizzano sul contenuto di Sodio nelle acque,quando le stesse hanno un BASSISSIMO quantitativo di Sodio (pochi mg,da 10 a 200 per litro). Dovrebbero invece controllare dove e' nascosto il sale,in quasi tutta la totalita' dei ''cibi'' industriali (piatti pronti,''cibi'' precotti,junk food,ecc),nel pane raffinato,nei formaggi,quantita' di Sodio che puo' arrivare anche a 1.2/1.5gr per pezzo. Gli Sportivi/Atleti hanno bisogno del Sodio,troppo fa male..Ma anche troppo poco crea Ritenzione Idrica. Fonti autorevoli consigliano circa 2.5/3gr/die di Sodio (circa 5-6gr di sale),con poco o senza Sodio si ALZA l'Aldosterone e la maggior parte dell'acqua finisce nel comparto extracellulare (creando cosi Ritenzione Idrica,con aspetto appannato,muscoli ''sgonfi'') Si puo' usare il sale Novosal (ricco di Potassio,al 30%) o il sale marino grezzo integrale. 1 gr di sale da cucina apporta 0.4gr di Sodio.
International Journal of Cardiology

Comments