Comorbidità psichiatrica prevalente nei disturbi alimentari
- Alessandro Andrea Cinausero
- 26 giu
- Tempo di lettura: 1 min
E' stato riscontrato come nei pazienti affetti da disturbi alimentari,sia alto il livello di comorbidità psichiatrica.
La comorbilità psichiatrica si riferisce alla presenza di più disturbi mentali nello stesso individuo. È una condizione comune e può influenzare sia la diagnosi che il trattamento.
In sostanza,la comorbilità psichiatrica è quando una persona ha non solo un disturbo psichiatrico principale,ma anche uno o più altri disturbi mentali contemporaneamente.
Esempi comuni di comorbilità psichiatrica:
Depressione e ansia
Disturbo da deficit di attenzione/iperattività (ADHD) e disturbi d'ansia
Disturbo ossessivo-compulsivo (DOC) e disturbi d'ansia
Disturbo bipolare e ansia
Disturbi da uso di sostanze e disturbi psichiatrici
Hanno concluso i ricercatori : "I disturbi psichiatrici comorbidi dovrebbero essere primi pensieri quando si lavora con una persona con un disturbo alimentare.Se si riesce a trattare le condizioni psichiatriche comorbide,il paziente potrebbe guarire meglio dal disturbo alimentare"
American Psychiatric Association (APA)





Commenti