top of page

COME MIGLIORARE IL RIPOSO (CON MAGNESIO,TEANINA E TAURINA)

Immagine del redattore: Universal DesignUniversal Design

Aggiornamento: 1 ott 2023

Il Magnesio calma il SNC (Sistema Nervoso Centrale) e combatte l’infiammazione,i cui livelli elevati causano diminuzione del sonno.

Molti studi hanno dimostrato che le persone che assumono un integratore a base di Magnesio migliorano la qualità del sonno e che hanno i markers di stress infiammatorio diminuiti.

I ricercatori sottolineano che attualmente la popolazione non sta consumando abbastanza Magnesio nella propria dieta.

Il Magnesio riduce l’attività nervosa simpatica,riducendo lo stress e permettendo a tutti di rilassarsi,specialmente ad atleti e/o sportivi che effettuano allenamenti intensi.

E’ presente in molti alimenti:le verdure a foglia verde scura,le noci e i semi,il pesce,i legumi,la cioccolato e il riso.

E’ necessario evitare l’assunzione di Magnesio associato a carbonato,ossido o gluconato perché sono forme economiche e scarsamente assorbili.

E’ meglio optare per una forma che può essere facilmente utilizzato dall’organismo: il Citrato di magnesio,il Glicinato,il Taurato,l’Aspartato,il Malato,il Succinato o il Fumarato.


La Teanina può ridurre lo stress mentale e fisico,migliorare la conoscenza e aiutare il sonno.

Si tratta di un aminoacido che si trova nella pianta del tè Camellia sinensis e in una forma esotica di funghi.

E’ stato trovato in alcuni studi che la Teanina contribuisce a invertire i disturbi del sonno indotti dalla caffeina.

Chiunque può beneficiare dell’assunzione della Teanina,ma le persone che non riescono a dormire e che non possono rinunciare alla caffeina la troveranno più utile.

La teanina agisce contrastando gli effetti della caffeina,aumentando i livelli di GABA e della Serotonina nel cervello.

Utile anche come trattamento coadiuvante della sindrome premestruale:


Gli integratori con L-teanina puri sono disponibili,poichè sono formulate per indurre il sonno se associati con il magnesio.Molti rapporti da insonni stressati suggeriscono i grandi risultati con il binomio magnesio e L-teanina.


Anche l’ aminoacido Taurina aiuta a migliorare il sonno.

Si tratta di una sostanza nutritiva superiore se c’è sofferenza da ansia e pensieri che tengono svegli.

La ricerca suggerisce che la taurina può migliorare il sonno,e in studi su animali diminuisce l’attività fisica,indicando un effetto calmante sul corpo.

La taurina è disponibile soltanto dai frutti di mare,dalla carne rossa e dalle uova, ma se si mangiano questi alimenti ad ogni pasto,probabilmente non ci sarà mai abbastanza taurina.

La taurina si esaurisce facilmente con lo stress o l’esercizio fisico intenso,così gli atleti e gli allievi ne hanno bisogno di dosi supplementari,anche i vegetariani sono ad alto rischio di carenza di taurina.

L’apporto nutrizionale di questi supplementi può aiutare a indurre il sonno e migliorarne la qualità.


Brilla LR, Haley TF. Effect of magnesium supplementation on strength training in humans. J Am Coli Nutr 1992; 11 -.326-329.


Deulofeu R, Garson J, Gimenez N, Corachan M. Magnesium and chronic fatigue syndrome. Lancet 1991; 338:641.


Konishi S., Takahashi E. (1969) – Metabolism of Theanine in Tea Seedlings and Transport of the Metabolites. J. Soil Manure 40


Yokogoshi H. et al.(2001) – Theanine effects on premenstrual syndrome. Proceedings of the Nogei Kagaku Kai, Bioscience, Biotechnology, and Biochemistry


O.M. Bondareva, D.V. Lopatik, Z.I. Kuvaeva, L.G. Vinokurova, M.M. Markovich e I.P. Prokopovich, Synthesis of taurine, in Pharmaceutical Chemistry Journal, vol. 42, nº 3, 2008, pp. 142-144, DOI:10.1007/s11094-008-0072-3.


Zhang M, Izumi I, Kagamimori S, Sokejima S, Yamagami T, Liu Z, Qi B, Role of taurine supplementation to prevent exercise-induced oxidative stress in healthy young men, in AMINO ACIDS, vol. 26, nº 2, 2004, pp. 203–207, PMID 15042451.


Matsuzaki et al. Decreased taurine concentration in skeletal muscles after exercise for various durations. Med Sci Sports Exerc. 2002 May;34(5):793-7.


Dawson et al. The cytoprotective role of taurine in exercise-induced muscle injury. Amino Acids. 2002 Jun;22(4):309-24.




527 visualizzazioni0 commenti

Post recenti

Mostra tutti

Comments


bottom of page