Come l'orario dei pasti incide col rischio di malattie cardiovascolari
- Alessandro Andrea Cinausero
- 31 minuti fa
- Tempo di lettura: 2 min
L'orario dei pasti incide sulle malattie cardiovascolari perché mangiare fuori dagli orari "biologici" del corpo può disallineare il nostro orologio interno,o ritmo circadiano,e interferire con il metabolismo.
Pasti tardivi e l'abitudine di saltare la colazione sono associati a un maggior rischio cardiovascolare.
Seguire una routine con pasti regolari,preferendo colazioni sostanziose e cene anticipate,può invece favorire la prevenzione,aiutando a mantenere sotto controllo il peso,l'infiammazione e altri fattori di rischio come l'insulino-resistenza.
Come gli orari dei pasti influenzano il rischio cardiovascolare: Disallineamento dei ritmi circadiani: Il corpo ha un orologio biologico interno che regola le attività metaboliche e digestive in base al ciclo giorno-notte.
Pasti fuori orario,soprattutto la sera tardi,disallineano questi ritmi,compromettendo il metabolismo e aumentando il rischio di problemi cardiaci.
Interferenza con il metabolismo: Mangiare quando l'organismo è biologicamente predisposto a riposare interferisce con i processi metabolici,influenzando negativamente il peso corporeo e aumentando il rischio di insulino-resistenza,diabete e infiammazione,tutti fattori collegati alle malattie cardiovascolari.
Abitudini alimentari associate a un rischio maggiore: Cene tardive e spuntini notturni: Saltare la colazione o consumare pasti sostanziosi a sera tardi è collegato a un rischio più elevato di malattie cardiovascolari.
Ritmo di vita "fuori ritmo": Persone che lavorano su turni o hanno uno stile di vita irregolare possono avere un rischio maggiore di sviluppare malattie cardiache e metaboliche.
Cosa fare per proteggere la salute cardiovascolare: Mantenere una routine: È consigliabile mangiare a orari regolari,cercando di anticipare la cena e mantenendo un periodo di digiuno notturno più prolungato.
Non saltare la colazione: Una colazione sostanziosa,consumata all'inizio della giornata,sembra avere un ruolo protettivo contro gli eventi coronarici e favorisce il mantenimento del peso. Privilegiare l'alimentazione mattutina: Una maggiore quantità di calorie consumata nella prima parte della giornata può contribuire alla salute cardiovascolare.
Circulation

Commenti