top of page

Come i cani da compagnia contribuiscono a far progredire le scoperte sul linfoma

  • Immagine del redattore: Alessandro Andrea Cinausero
    Alessandro Andrea Cinausero
  • 5 giu
  • Tempo di lettura: 2 min

I cani da compagnia sono modelli animali molto utili per la ricerca sul linfoma,in quanto il linfoma nei cani è molto simile a quello umano,tanto che i farmaci utilizzati per trattare il linfoma umano sono stati testati anche sui cani prima di essere approvati. 

I cani possono essere studiati in vivo,consentendo agli scienziati di osservare l'evoluzione della malattia,la risposta ai trattamenti e identificare potenziali target terapeutici. 


Ecco come i cani da compagnia contribuiscono alla ricerca sul linfoma: Modello di ricerca: Il linfoma canino,in particolare il linfoma B,è stato riconosciuto come un modello animale naturale per lo studio del linfoma non-Hodgkin umano. 

Similitudine della malattia: I linfomi canini e umani condividono molte caratteristiche biologiche e genetiche,rendendo i cani un modello affidabile per la ricerca. 

Studi in vivo: I cani possono essere sottoposti a studi in vivo,consentendo agli scienziati di osservare direttamente l'evoluzione della malattia,i meccanismi che la guidano e la risposta ai trattamenti. 

Scoperte di nuovi farmaci: Molti dei farmaci utilizzati per il trattamento dei linfomi umani sono stati prima testati sui cani,dimostrando l'efficacia del modello canino. 

Identificazione di nuovi target terapeutici: Lo studio dei linfomi canini ha portato alla scoperta di nuove mutazioni genetiche e meccanismi molecolari che possono essere sfruttati per sviluppare terapie più mirate e efficaci. 

Modello predittivo: Grazie ai dati clinici e di follow-up raccolti sui cani,è possibile sviluppare modelli predittivi per valutare la prognosi e indirizzare la terapia dei pazienti umani. 

Studi di laboratorio: I cani possono essere utilizzati in studi di laboratorio per studiare le cellule tumorali,le loro interazioni con il sistema immunitario e la risposta ai trattamenti. 

Sviluppo di nuove terapie: I cani possono essere utilizzati per testare nuove terapie,come la terapia mirata,l'immunoterapia e la terapia genica,prima di essere applicate agli esseri umani. Monitoraggio della risposta al trattamento: I cani possono essere utilizzati per monitorare la risposta ai trattamenti e valutare l'efficacia delle terapie,fornendo informazioni utili per il trattamento dei pazienti umani. 

Altre informazioni: I cani possono essere più sensibili ai farmaci chemioterapici rispetto agli umani. 

Le razze più predisposte a sviluppare linfoma sono quelle di taglia grande. 

La diagnosi precoce e il trattamento tempestivo sono fondamentali per migliorare la prognosi dei cani con linfoma. 


In sintesi,i cani da compagnia svolgono un ruolo cruciale nella ricerca sul linfoma,consentendo agli scienziati di comprendere meglio la malattia,sviluppare nuove terapie e migliorare la cura dei pazienti umani.


FidoCure



ree

 
 
 

Commenti


bottom of page