top of page

Caffeina,dose massima consigliata

  • Immagine del redattore: Alessandro Andrea Cinausero
    Alessandro Andrea Cinausero
  • 1 ago
  • Tempo di lettura: 1 min

La caffeina è un composto chimico,nello specifico un alcaloide,che agisce come uno stimolante naturale del sistema nervoso centrale. 

Si trova in diverse piante,come chicchi di caffè,foglie di tè,semi di cacao,guaranà e mate. 

La caffeina è nota per i suoi effetti stimolanti,che possono includere un aumento della vigilanza,della concentrazione e della prontezza fisica,oltre a ridurre la sonnolenza. 


La dose massima giornaliera di caffeina consigliata per gli adulti sani è di 400 milligrammi,che corrisponde a circa 4 tazze di caffè,secondo l'EFSA. 

Questa quantità può variare leggermente in base al peso corporeo e alla sensibilità individuale alla caffeina. 

Per le donne in gravidanza,la dose massima raccomandata è di 200 milligrammi al giorno, secondo l'EFSA. 

La caffeina è presente in molte fonti oltre al caffè,come tè,bevande energetiche,cioccolato e alcuni farmaci. 

È importante considerare l'assunzione totale di caffeina da tutte le fonti quando si calcola la quantità giornaliera. 

Superare il limite consigliato di 400 mg di caffeina può causare effetti collaterali come ansia,insonnia,tachicardia e problemi gastrointestinali. 

In rari casi,dosi molto elevate di caffeina possono essere pericolose e potenzialmente fatali. 

Per le persone sensibili alla caffeina o con determinate condizioni mediche (ad esempio, problemi cardiaci),è consigliabile consultare un medico per determinare la quantità appropriata.



Pharmaceuticals (Basel)



ree

 
 
 
bottom of page