Tempo fa rilasciai una newsletter intitolata “ Bruce Lee e il suo interesse nella forza delle Mani” che ha generato un sorpreso interesse nel metodo di allenamento di questa famosissima star,esperta di arti marziali,nonostante io abbia parlato solo di una specifica parte:le mani. Anche se Bruce Lee è molto conosciuto come artista ed esperto d’arti marziali,solo in pochi conoscono veramente il suo allenamento quotidiano. Lee possedeva la rara combinazione di velocità,flessibilità e Forza allo stesso tempo. Questo è molto importante da tenere a mente,anche perché prima degli anni ’60 il Weightlifting era condannato dalla maggio parte dei coach,considerandolo un ostacolo per gli atleti in quanto li avrebbe resi pesanti,lenti e poco flessibili. Poi i tempi cambiarono... Bruce Lee era di tutt’altro pensiero,era molto aperto e desideroso di sperimentare tutti i metodi di allenamento che gli avrebbero consentito un miglioramento di performance nelle sue arti marziali. Tenendo in considerazione che lo scopo dell‘allenamento di Lee era funzionale e non per motivi artistici. Egli era piccolo come statura e se la forma segue la funzione,Lee si dedicò a una larga varietà di allenamenti e attrezzi. Scoprì che il sollevamento pesi avrebbe migliorato la sua forza,senza sacrificare la sua velocità e flessibilità. Aggiunse bilancieri,manubri e kettlebells al suo arsenale di attrezzi,unitamente a circuiti d’allenamento,salto della corda etc. Come potete quindi vedere,il suo allenamento di forza era un insieme di metodi diversi,cosi come eran differenti le sue sessioni quotidiane:dal tirare calci e pugni,al ciclismo e alla corsa. Il suo allenamento speciale portava evidenti risultati e gli permise in diverse occasioni di dimostrare le sue incredibili imprese di forza come i push up su 2 dita e il suo famoso “one –inch punch” (letteralmente pugno a un pollice) che faceva volare gli avversari.
“Se poni sempre dei limiti in tutto quello che fai,fisici o di qualsiasi altro tipo,ciò si diffonderà nel tuo lavoro e nella tua vita.Non esistono Limiti.Essi sono solo Plateau e non dovete sostare lì,ma andare oltre”

-Bruce Lee-
OST ITALIA
Old School Training
コメント