ASPIRINA E SISTEMA CARDIOVASCOLARE
- Alessandro Andrea Cinausero
- 9 lug
- Tempo di lettura: 1 min
L'aspirina,a basse dosi,può avere effetti benefici sul sistema cardiovascolare,in particolare nella prevenzione di eventi come infarto e ictus in determinate categorie di pazienti.
Tuttavia,è importante considerare che l'assunzione di aspirina può anche comportare rischi,soprattutto di sanguinamento,e la decisione di utilizzarla a scopo preventivo deve essere valutata attentamente da un medico.
Benefici: Prevenzione secondaria: L'aspirina a basse dosi è ampiamente utilizzata nella prevenzione secondaria,cioè per ridurre il rischio di recidiva di eventi cardiovascolari in persone che hanno già avuto infarti o ictus.
Prevenzione primaria: In alcuni casi,l'aspirina può essere considerata anche nella prevenzione primaria,ovvero in persone che non hanno avuto eventi cardiovascolari ma presentano un alto rischio,come ad esempio chi ha diabete o altre patologie cardiovascolari.
Tuttavia,il beneficio in questo caso è meno evidente e la decisione va valutata attentamente.
Effetto antiaggregante: L'aspirina agisce inibendo l'aggregazione delle piastrine,rendendo il sangue più fluido e riducendo il rischio di formazione di trombi che possono ostruire i vasi sanguigni.
Rischi: Sanguinamento: L'effetto antiaggregante dell'aspirina può aumentare il rischio di sanguinamento,sia gastrointestinale che cerebrale (ictus emorragico).
Scompenso cardiaco: In alcuni studi,l'uso prolungato di aspirina è stato associato a un aumento del rischio di insufficienza cardiaca in persone con fattori di rischio cardiovascolare.
Considerazioni: La decisione di utilizzare l'aspirina a scopo preventivo deve essere presa dal medico,tenendo conto del rischio cardiovascolare del paziente,della presenza di altri fattori di rischio e della sua storia clinica.
È importante valutare attentamente i benefici e i rischi dell'aspirina in ogni singolo caso. Nonostante i benefici,l'aspirina non è un farmaco da prendere a cuor leggero e la sua assunzione deve essere sempre supervisionata da un medico,





Commenti