top of page

Anche la perdita di peso intenzionale è collegata al cancro

  • Immagine del redattore: Alessandro Andrea Cinausero
    Alessandro Andrea Cinausero
  • 2 ore fa
  • Tempo di lettura: 2 min

Uno studio su JAMA ha suggerito che i medici dovrebbero preoccuparsi della perdita di peso involontaria,poiché un dimagrimento significativo e inspiegabile è stato associato al cancro in un vasto campione di operatori sanitari. 

La ricerca ha utilizzato dati da studi di coorte di lunga durata,il Nurses' Health Study e l'Health Professionals Follow-Up Study,per collegare la perdita di peso auto-riportata alla diagnosi di cancro nel tempo,evidenziando che questa condizione può precedere la diagnosi di tumore. 



Dettagli dello studio 

Coinvolgimento di professionisti sanitari: Lo studio ha coinvolto 120.000 donne del Nurses' Health Study e 50.000 uomini dell'Health Professionals Follow-Up Study,la cui professione medica garantisce un'affidabilità maggiore nell'autovalutazione dello stato di salute e nella registrazione dei dati. 

Raccolta dati a lungo termine: I partecipanti hanno risposto a questionari sanitari dettagliati ogni due anni,registrando il loro peso e le diagnosi di cancro ricevute nel corso del tempo,con un follow-up medio superiore a un decennio. 

Correlazione tra perdita di peso e cancro: Lo studio ha mostrato che la perdita di peso involontaria può essere un segnale predittivo di una neoplasia,giustificando una maggiore attenzione medica a questo sintomo. 



Cosa significa la perdita di peso involontaria 

Causa medica: La perdita di peso può essere causata da diverse patologie,inclusi tumori,che aumentano il dispendio calorico e/o riducono l'appetito. 

Quando preoccuparsi: Una perdita di peso significativa (ad esempio, 5 kg o il 5% del peso corporeo in un mese) senza una dieta o un aumento dell'attività fisica richiede una visita medica. 



Importanza della diagnosi precoce 

Miglioramento della diagnosi: La correlazione identificata nello studio può contribuire a una diagnosi più precoce dei tumori,soprattutto quelli gastrointestinali,che sono stati associati a questo tipo di dimagrimento. 


Non trascurare il sintomo: La perdita di peso involontaria non è una condizione normale e merita sempre un'attenta valutazione medica.



Conclusioni dello studio : gli operatori sanitari che avevano perso peso nei 2 anni precedenti presentavano un rischio significativamente più elevato di cancro nei 12 mesi successivi,rispetto a coloro che non avevano perso peso di recente. 

Il cancro del tratto gastrointestinale superiore era particolarmente comune tra i partecipanti che avevano perso peso di recente,rispetto a coloro che non avevano perso peso di recente.


Articolo completo :



Journal of the American Medical Association



ree

 
 
 

Commenti


bottom of page