ALLENA I MUSCOLI FEMORALI
- Alessandro Andrea Cinausero
- 15 set
- Tempo di lettura: 1 min
Gli stacchi rumeni e gli stacchi a gambe tese sono varianti di stacco da terra ideali per allenare i femorali (muscoli posteriori della coscia) e la catena cinetica posteriore.
La differenza principale è che nello stacco rumeno il bilanciere non tocca terra nella fase negativa,mentre negli stacchi a gambe tese il movimento è più ridotto,con una maggiore tensione sul bicipite femorale e sulla schiena.
Stacchi Rumeni (Romanian Deadlift)
Esecuzione: Dalla stazione eretta,fletti il busto in avanti mantenendo le gambe quasi tese (o con un leggero piegamento).
Fai scorrere il bilanciere lungo le cosce,scendendo finché senti una leggera tensione nei femorali. Contrai glutei e femorali per tornare in posizione eretta,portando il bacino avanti.
Obiettivo: Allenare sia i femorali che i glutei e la schiena,potendo utilizzare carichi maggiori rispetto agli stacchi a gambe tese.

Stacchi a Gambe Tese
Esecuzione: Simile allo stacco rumeno,ma con le gambe più tese e un movimento che porta il bilanciere fino all'altezza della vita,mantenendo la schiena dritta.
Obiettivo: Focalizzare il lavoro sul bicipite femorale,creando una maggiore tensione e una tensione superiore sulla bassa schiena.
Consigli Generali
Fai attenzione all'allungamento: Scendi finché senti una leggera tensione nei muscoli,senza forzare eccessivamente.

Scegli la variante adatta: Gli stacchi rumeni permettono di usare carichi maggiori per la massa muscolare.
Integra con altri esercizi: Combina stacchi a catena cinetica chiusa con esercizi a catena cinetica aperta,come i leg curl per un allenamento completo.




Commenti