top of page

Alimenti ultraprocessati associati ai primi segni del Parkinson

  • Immagine del redattore: Alessandro Andrea Cinausero
    Alessandro Andrea Cinausero
  • 9 giu
  • Tempo di lettura: 2 min

Alcuni studi suggeriscono che un consumo elevato di alimenti ultraprocessati possa essere associato a un aumento del rischio di sviluppare o di accelerare l'insorgenza dei primi segni del morbo di Parkinson. 

Questi cibi,spesso ricchi di zuccheri,grassi saturi e additivi artificiali,potrebbero contribuire a disfunzioni neurologiche e infiammazione,potenzialmente peggiorando il quadro clinico del Parkinson. 


Cibi ultraprocessati e Parkinson: Cereali da colazione: Ricchi di zuccheri e additivi artificiali,potrebbero contribuire a problemi metabolici e infiammatori. 

Snack confezionati: Spesso contengono grassi saturi,additivi e conservanti,che potrebbero danneggiare la salute. 

Bibite zuccherate: Il consumo elevato di zuccheri può contribuire a obesità e diabete,entrambi fattori di rischio per la malattia di Parkinson. 

Prodotti da forno: Spesso ricchi di zuccheri,grassi saturi e additivi artificiali. 

Salse e condimenti: Contenenti additivi e conservanti che potrebbero avere un impatto negativo sulla salute. 

Dolciumi confezionati: Spesso ricchi di zuccheri e grassi,con un potenziale impatto negativo sulla salute. 

Prodotti di origine animale: Alcuni,come salumi e insaccati,possono contenere grassi saturi e additivi che potrebbero peggiorare la salute. 


Perché questa associazione? Infiammazione: Gli alimenti ultraprocessati possono aumentare l'infiammazione nell'organismo,che è un fattore chiave nella progressione della malattia di Parkinson. 

Disfunzioni metaboliche: Un consumo elevato di zuccheri e grassi saturi può portare a obesità, diabete e altri problemi metabolici,che possono peggiorare la salute. 

Danno cellulare: Alcuni additivi e conservanti presenti negli alimenti ultraprocessati potrebbero danneggiare le cellule cerebrali,contribuendo all'insorgenza di malattie neurodegenerative. 


Cosa si può fare? Limitare il consumo di alimenti ultraprocessati: Sostituisci i cibi ultraprocessati con alimenti freschi,integrali e non trattati. 

Migliorare la dieta: Aumenta il consumo di frutta,verdura,legumi,cereali integrali e grassi sani. Fare attività fisica: L'esercizio fisico regolare può aiutare a migliorare la salute metabolica e ridurre l'infiammazione. 

Consultare un medico: Parla con il tuo medico per discutere di come migliorare la tua dieta e stile di vita per prevenire o gestire la malattia di Parkinson.


Istituto di nutrizione della Fudan University di Shanghai, Cina.



 
 
 

Hozzászólások


bottom of page