top of page

ACIDO LATTICO,LATTATO & DOMS...LE DIFFERENZE

Immagine del redattore: Universal DesignUniversal Design

Spesso acido lattico e lattato vengono considerati come sinonimi,in realtà il lattato è una sostanza che si differenzia dall'acido lattico in quanto è priva di uno ione H+. Dell'acido lattico ne esistono tre forme: D-lattico (destrogiro),L-lattico (levogiro) e D-L-lattico (racemo).

L’acido lattico levogiro si forma in grandi quantità nei muscoli durante uno sforzo intenso,mentre nel riposo diffonde nel sangue da cui il fegato lo rimuove riconvertendolo in glicogeno attraverso la glicogeno-genesi.Quando l'acido lattico e' all'interno del muscolo e' acido e quando viene spostato nel torrente ematico (sangue) perde lo IONE H+ e diventa lattato.Appena arriva nel torrente ematico,grazie al ciclo di Cori,passa nel fegato,dove viene trasformato da lattato a Piruvato a Glucosio e riprende ad essere energia per l'attivita' fisica.

L'acido lattico si dimezza ogni 15 minuti,fino ad un massimo di 2 ore.Dopo 2 ore circa (dipende dall'attivita' fisica svolta piu' o meno intensa e da come viene smaltito il lattato) ritorna nei range pre allenamento.

I Doms (Delayed Onset Muscle Soreness) invece sono quei dolori muscolari (dovute alle microlesioni muscolari) che compaiono a insorgenza ritardata,ore o giorni dopo un allenamento intenso.






















OST ITALIA

Old School Training

2 visualizzazioni0 commenti

Post recenti

Mostra tutti

Comments


bottom of page