top of page

PEFS (PANNICULOPATIA EDEMATO-FIBRO-SCLEROTICA) / RITENZIONE IDRICA
In palestra e a tavola,contro la cellulite e la ritenzione idrica.  

(piu' top bonus con consigli antiage,per la salute dell'epidermide/pelle)

RITENZIONE IDRICA / CELLULITE

€ 5,99Prezzo
  • Contro la Cellulite (e la ritenzione idrica),un ENORME aiuto arriva sia dall'attivita' fisica e sia dall'alimentazione.

     

    CONSIGLI PRATICI IN PALESTRA :

    -Lavori INTENSI.

    Per intensi intendono carichi ALMENO del 75/80% 1RM (75% rispetto alla singola ripetizione massima)

    Non si intendono ovviamente,anzi,sono controproducenti,''lavori'' con i pesetti rosa da 2kg,facendo 3000 rip.

    -Evitare tutti i lavori in cui vi e' un accumulo di acido lattico,come le sessioni tipiche di bodybuilding,ma anche maratone di aerobica e interminabili ripetizioni e serie...

    Meglio BREVI sessioni,ma progressivamente piu' intense.

    -Rispettare il defaticamento

    Inserire a fine sessione,dopo che sono stati stimolati gli arti inferiori,qualche minuto in cui dalla posizione supina gli arti vengono posizionati in alto,per il corretto richiamo dei liquidi

    -Inserire dell'attivita' aerobica,inizialmente al 60% della FC (Frequenza cardiaca,calcolata dalla formula di karvonen)

    Andando in modo graduale,senza esagerazioni,aumentando sempre l'intensita'

    -Evitare gli esercizi isometrici,perche' sono di ostacolo alla circolazione

    -E' utile massaggiare la pianta del piede con una pallina rigida,per esempio quella da tennis,per migliorarne la propriocezione

    -Riposare/dormire con i piedi poggiati sopra ad un cuscino,per aiutare i liquidi a defluire al tronco,evitando cosi che ristagnino solo nelle gambe 

bottom of page