top of page

IL METODO DEL 5-3 COUNTDOWN,DI CHAD WATERBURY

  • Immagine del redattore: Alessandro Andrea Cinausero
    Alessandro Andrea Cinausero
  • 28 nov 2023
  • Tempo di lettura: 1 min


Trattasi di protocollo per intermedi/avanzati,essenzialmente e' cosi composto da 3 serie,strutturate in questo modo :


1) Vai nella contrazione di picco (peak contraction) e mantieni la contrazione per 5 secondi,dopodichè,senza pausa,esegui 5 ripetizioni


2) Come per il punto 1,vai nella contrazione di picco e mantieni la contrazione,questa volta per 4 secondi,dopodiche',senzxa pausa,esegui 4 ripetizioni


3) Come per il punto 2,ma questa volta di 3 secondi (e 3 ripetizioni)


RIPOSO TRA LE SERIE : 3 MINUTI


Solitamente sono piu' indicate le macchine isotoniche ed i cavi,in quanto si mantiene una costante contrazione muscolare.

Volendo,si possono anche utilizzare i pesi liberi,modulando il carico (che sia medio/basso)


Il top e' quello di usare macchine / cavi e dare quel quid in piu' ad un gruppo muscolare carente,come per esempio il petto o i bicipiti,usando i manubri,oppure alternando macchine/cavi e pesi liberi.


La chiave rimane la frequenza,un ottimo compromesso pare quello di eseguire questo speciale protocollo 3-4 volte a settimana,con un giorno di riposo,dove si attuera' la completa rigenerazione tramite supercompensazione (dieta/integrazione/idratazione/riposo)

 
 
 

Comments


bottom of page