Perché l'assunzione di proteine potrebbe essere sottovalutata nei consigli sullo stile di vita
- Alessandro Andrea Cinausero
- 5 giu
- Tempo di lettura: 1 min
L'assunzione di proteine potrebbe essere sottovalutata nei consigli sullo stile di vita,a causa di una serie di fattori,tra cui la percezione di una dieta troppo ricca di proteine come un rischio per la salute,un focus più marcato su altri nutrienti come i carboidrati e l'impegno per ridurre il consumo di carne rossa.
Ecco alcuni motivi specifici: Percezione di rischi: L'idea che le proteine,in particolare quelle di origine animale,siano dannose per la salute,in particolare per i reni e il cuore,è diffusa,anche se non sempre supportata da evidenze scientifiche.
Focalizzazione su altri nutrienti: I consigli sullo stile di vita spesso si concentrano su altri aspetti della dieta,come il controllo dell'apporto calorico,il consumo di frutta e verdura,o la riduzione di grassi saturi,tralasciando l'importanza della corretta assunzione di proteine.
Raccomandazioni per ridurre la carne rossa: Molti esperti consigliano di ridurre il consumo di carne rossa,che è una buona fonte di proteine,a causa del suo potenziale legame con il rischio di malattie cardiovascolari e alcuni tipi di cancro.
Fabbisogno proteico individuale: La quantità di proteine necessaria varia a seconda dell'età,dell'attività fisica e dello stato di salute,quindi una raccomandazione "generalizzata" può non essere adatta a tutti.
Difficoltà a distinguere tra proteine "buone" e "cattive": Le fonti di proteine sono diverse e alcune,come quelle di origine animale,possono essere più dannose per la salute se consumate in eccesso,mentre altre,come quelle vegetali,possono essere più salutari.
Mancanza di consapevolezza: Molte persone non sono consapevoli dell'importanza delle proteine per la salute muscolare,ossea,immunitaria e per la produzione di ormoni.
Journal of the Academy of Nutrition and Dietetics

Comentários