La rapida perdita di peso può scatenare turbolenze emotive
- Alessandro Andrea Cinausero
- 9 giu
- Tempo di lettura: 1 min
La perdita di peso rapida,in particolare se non desiderata,può avere effetti negativi sull'umore e generare disturbi emotivi,come ansia e depressione.
La connessione tra peso e salute mentale è complessa e può manifestarsi in diversi modi,sia in chi perde peso inaspettatamente che in chi cerca di dimagrire attraverso diete restrittive.
Ecco alcuni dettagli: Effetti negativi sull'umore: Studi hanno evidenziato che una significativa perdita di peso può essere associata a un peggioramento dell'umore,anche se i meccanismi sottostanti sono ancora oggetto di ricerca.
Fame emotiva: La fame emotiva,spesso scatenata da stress,ansia o depressione,può portare a un consumo eccessivo di cibo,con conseguente aumento di peso.
Diete restrittive: Le diete restrittive e i tentativi di perdita di peso rapida possono aumentare il rischio di disturbi del comportamento alimentare,come l'anoressia nervosa o l'bulimia.
Causa e conseguenza: La perdita di peso può essere una causa di disturbi emotivi,ma anche una conseguenza di essi.
Ad esempio,la depressione può portare a una perdita di appetito e conseguentemente alla perdita di peso.
Importanza del supporto: Se si riscontra una perdita di peso significativa e si avvertono disturbi emotivi,è fondamentale consultare un professionista della salute mentale e un nutrizionista per ricevere supporto e individuare le cause sottostanti.
JAMA Psychiatry

ความคิดเห็น