La fatica mentale influenza quella fisica.
La fatica fisica NON influenza quella mentale.
LA FATICA,SPESSO,E' UNA QUESTIONE MENTALE.
Se si vuole,ci si allena anche se si e' stanchi. La teoria,che Samuele Marcora definisce “modello psicobiologico di tolleranza allo sforzo”,non è altro che una revisione e approfondimento di un altro studio dello scienziato sudafricano Tim Noakes,il quale sosteneva che la fatica è un fenomeno che si manifesta quando il cervello manda dei segnali ai muscoli,informandoli di essere privi di forza. Secondo Marcora,la percezione della fatica è un meccanismo di regolazione,che ci rallenta ancora prima che intervengano i limiti biologici. “Non esiste ragione fisica che faccia percepire uno sforzo più duro,se non quando si è mentalmente stanchi” afferma lo scienziato italiano.
A tired brain can have nearly as much impact on athletic performance as muscle exhaustion
School of Sport and Exercise Sciences (Kent University,United Kindom)
Mental Fatigue Impairs Physical Performance in Humans ,Published in the Journal of Applied Physiology
Comentários