top of page

L'intensità e gli effetti dell'allenamento della forza negli anziani

Immagine del redattore: Universal DesignUniversal Design

Background

Gli anziani hanno bisogno di allenarsi sempre più man mano che invecchiano per rimanere mobili per le loro attività quotidiane.L'obiettivo dell'allenamento è ridurre la perdita di massa muscolare e la conseguente perdita della funzione motoria.La relazione dose-risposta dell'intensità dell'allenamento con l'effetto dell'allenamento non è stata ancora completamente chiarita.

Risultati

L'allenamento di forza negli anziani (> 60 anni) aumenta la forza muscolare aumentando la massa muscolare e migliorando il reclutamento di unità motorie.La massa muscolare può essere aumentata attraverso l'allenamento ad un'intensità corrispondente dal 60% all'85% della forza volontaria massima individuale.Il miglioramento del tasso di sviluppo della forza richiede un allenamento ad un'intensità più elevata (superiore all'85%),negli anziani come nelle persone più giovani.Si raccomanda ora agli anziani in buona salute di allenarsi 3 o 4 volte a settimana per i migliori risultati;le persone con scarso rendimento all'inizio possono ottenere miglioramenti anche con un allenamento meno frequente.Gli effetti collaterali sono rari.

Conclusione

L'allenamento progressivo della forza negli anziani è efficace,anche con intensità più elevate,per ridurre la sarcopenia e mantenere la funzione motoria.



Dtsch Arztebl Int. 2011 May; 108(21): 359–364.The Intensity and Effects of Strength Training in the Elderly Frank Mayer,Prof. Dr. med.,Friederike Scharhag-Rosenberger,Dr. phil.,Anja Carlsohn,Dr. rer. nat.,Michael Cassel,Dr. med.,Steffen Müller,Dr. phil. and Jürgen Scharhag, PD Dr. med.

--------------------------------------------------------------------

Translate Prof. R.C.K. M. Federici 
 
 
 

Comments


bottom of page