Si stima che gli adulti inattivi perdano circa il 5% di massa muscolare per decennio,accompagnata dall'accumulo di adipe (grasso) e dalla riduzione del metabolismo a riposo.
10 settimane di strength training (pesi,allenamento della forza) aumentano :
-la massa cellulare attiva ATM (il muscolo) dell'1.5%
-il metabolismo dell'8%
Riducono l'adipe di circa 2kg (esattamente 1.8kg...180gr a settimana)
Lo strength training permette di :
-migliorare le performances
-migliorare la composizione corporea (piu' muscoli,meno adipe)
-migliorare stabilita' e velocita'
-migliorare l'indipendenza funzionale
-migliorare umore,abilita' cognitive ed autostima
-prevenire (e trattare) il diabete di tipo 2,migliorando la sensibilita' insulinica
-migliorare la salute cardiovascolare,riducendo colesterolo,trigliceridi e pressione sanguigna
-aumentare la densita' minerale ossea
-alleviare il mal di schiena (lombalgie)
-allevia il disagio associato ad artrite e fibromialgia

Current Sports Medicine Reports (CSMR)
Comments