Dolcificanti senza zucchero e obesità: come consigliare i pazienti
- Alessandro Andrea Cinausero
- 5 giu
- Tempo di lettura: 1 min
Ai pazienti affetti da obesità,è consigliabile suggerire l'uso di dolcificanti non zuccherati come alternativa allo zucchero,ma con moderazione e attenzione.
Alcuni dolcificanti,come la stevia ed il eritritolo,possono essere più adatti per i pazienti diabetici o con problemi di glicemia.
È importante sottolineare che alcuni studi hanno evidenziato che i dolcificanti artificiali,come il sucralosio,potrebbero influenzare l'attività cerebrale legata all'appetito e aumentare la fame, specialmente nelle persone obese.
Ecco alcuni suggerimenti per consigliare i pazienti:
Studi e ricerche:
Inquadrare le ricerche scientifiche sulle possibili conseguenze dei dolcificanti artificiali,sottolineando l'importanza di considerare le diverse opzioni e la loro potenziale influenza sull'appetito e il metabolismo.
Opzioni naturali:
Incentivare l'uso di dolcificanti naturali come la stevia,l'eritritolo,o il miele (con moderazione), che hanno un impatto glicemico inferiore allo zucchero tradizionale.
Moderazione e contesto:
Sottolineare l'importanza di utilizzare i dolcificanti con moderazione,inserendoli nell'ambito di una dieta equilibrata e di uno stile di vita sano.
Controllo dell'appetito:
Sottolineare che l'uso eccessivo di dolcificanti artificiali potrebbe peggiorare il controllo dell'appetito,aumentando il rischio di sovrappeso.
Consigli personalizzati:
Adattare i consigli alle esigenze individuali di ogni paziente,tenendo conto della presenza di patologie (come il diabete),delle preferenze personali e del contesto di vita.
Educazione alimentare:
Promuovere l'educazione alimentare,insegnando ai pazienti a leggere le etichette degli alimenti e a scegliere le opzioni più sane,evitando l'uso eccessivo di dolcificanti.
Integrazione nella dieta:
Aiutare i pazienti a trovare modi creativi per integrare i dolcificanti nella propria dieta,senza ricorrere a prodotti eccessivamente zuccherati.
Supporto psicologico / mentale :
Offrire un supporto psicologico ai pazienti per affrontare le sfide legate alla gestione del peso,oltre al seguirli come training ed approccio mentale (motivazione)
Journal of Obesity

Comentarios