top of page
Immagine del redattoreAlessandro Andrea Cinausero

BIOMECCANICA,ANATOMIA E FISIOLOGIA NELLA PANCA PIANA

Aggiornamento: 15 gen 2024

In palestra si vedono in continuazione persone che effettuano le distensioni su panca piana,con i gomiti larghi. Peccato che l’anatomia e la fisiologia non siano d’accordo,difatti i muscoli del petto hanno tre funzioni principali :

1) Addurre il braccio verso il corpo

2) Anteporlo

3) Intra-ruotarlo


Col corretto set up / esecuzione,si puo' esplodere tutta la forza dei muscoli pettorali,mentre,al contrario,se si tengono i gomiti larghi,si accenta il lavoro (e lo sforzo) sull'articolazione della spalla. In questo caso,AUMENTA LA % DI RISCHIO DI INFORTUNI,a danno della cuffia dei rotatori e del cingolo scapolo-omerale,oltre al fatto che si riduce l'arco del movimento.



(posizione errata)

(posizione corretta)

CONCLUSIONI :

La posizione Biomeccanica più consona prevede un angolo di circa 45 gradi del braccio/gomito,rispetto al tronco (l’angolo,cioe',tra il braccio e il torace). Ovviamente l'angolo effettivo varia,a seconda delle leve dell'atleta.

Queste considerazioni riguardano la biomeccanica essenziale dell’esercizio della panca piana.





60 visualizzazioni0 commenti

Post recenti

Mostra tutti

Comments


bottom of page