I metalli pesanti si accumulano di piu' in pesci di GROSSA taglia (quelli che vivono di piu'),come pesce spada,salmone,tonno. Si accumulano DI MENO in pesci di PICCOLA taglia come le alici,gli sgombri,le sardine e le acciughe. Le vitamine C ed E,in sinergia,agiscono contro i metalli pesanti. Grazie alla sua struttura chimica (chelante,“Chelare”,e cioè “afferrare”,come con le chele di un granchio,i metalli velenosi e poi portarli fuori dall’organismo. - che si lega ai metalli pesanti residenti nello organismo facilitandone la naturale espulsione.), la vitamina C lega i metalli pesanti,come gli ioni di mercurio,di piombo e di cadmio e ne impedisce l'assorbimento nell'intestino tenue. L'assunzione regolare di vitamina C ed E accelera l'eliminazione dall'organismo di tali sostanze. AGLIO (crudo): "L'aglio contiene molto zolfo, compresi i gruppi di maggior valore Sulph-hydryl, che ossidano mercurio,cadmio e piombo e rendono questi metalli solubili in acqua. L'aglio contiene anche il minerale più importante,che protegge dalla tossicità del mercurio,il selenio bioattivo." CURCUMA "La curcuma stimola la produzione di tre enzimi-aril-idrocarburo-idrossilasi, glutatione-S-transferasi, e UDP-glucuronil-transferasi. Questi sono "coltelli" chimici che abbattono le sostanze potenzialmente nocive nel fegato. CORIANDOLO: Il Coriandolo è una delle spezie più antiche al mondo, addirittura i primi segni della sua esistenza si sono trovati nei resti archeologici risalenti a 7000 anni fa.Appartenente alla famiglia delle Umbrelliferae, il coriandolo è un genere con due specie, tipiche della flora dell'Europa meridionale. Il Coriandrum sativum, introdotto per la coltivazione nel nostro territorio peninsulare, si è poi naturalizzato sicché è reperibile qua e là allo stato selvatico; l'altra specie, il Coriandrum testiculatum, è propria solo della Siria. Il Coriandolo è coltivato per i semi che, una volta ben essiccati, sono impiegati per aromatizzare confetti, pietanze e bevande. Le foglie profumate della pianta hanno ben poche proprieta':la vera ricchezza del coriandolo è nei semi. "Questa erba da cucina è in grado di mobilitare mercurio, cadmio, piombo e alluminio tanto nelle ossa che nel sistema nervoso centrale. È probabilmente l'unico agente efficace nel mobilitare il mercurio immagazzinato nello spazio intracellulare (allegato al mitocondri, tubulina, liposomi ecc) e nel nucleo della cellula"
-Dietrich Klinghardt, MD, PhD - Chelazione: Come Rimuovere dal Corpo Mercurio, Piombo e altri metalli-
-James A. Dukes, Ph D., Dr. - Erbe Essenziali-
-EDTA Sandro Mandolesi Laurea in Medicina e Chirurgia presso l’Università di Roma “La Sapienza” (1974)Stage a Los Angeles per apprendere la terapia chelante direttamente presso la “Chelation Research Foundation”,
III° Corso di Terapia Chelante con EDTA 15 e 16 ottobre 1999 (Roma) Seminario 9 luglio 1999 (Roma)-
-Scharffenberg RS. EDTA Chelation Literature: Subject Index. North Hollywood, CA: American Academy of Medical Preventics; 1976.-
- McDonagh EW, Rudolph CJ, Cheraskin E. The effect of EDTA chelation therapy plus supportive multivitamin-trace mineral supplementation upon renal function: a study in blood urea nitrogen. J Holistic Med. 1983;5:163—171.-
-Quig D. Metal Detoxification: a research based Update. Paper presented at: IOMA Conference, March 17, 2000; Westminster, CO.-
-Agarwal KC. Therapeutic actions of garlic constituents.?? Med Res Rev. 1996 Jan;16(1):111-124
Comments