top of page

6 cose che dovresti sapere sulla vitamina D: Harvard Medical School

Immagine del redattore: Universal DesignUniversal Design

6 cose che dovresti sapere sulla vitamina D: Harvard Medical School.



Il tuo corpo produce vitamina D quando i raggi del sole colpiscono la tua pelle. Puoi anche ottenerla attraverso il cibo (molto spesso perché viene aggiunta,pochi alimenti ne contengono) o attraverso integratori. Il processo con il quale il corpo produce vitamina D è complicato. Inizia quando la pelle assorbe i raggi UVB,inoltre anche il fegato e i reni partecipano alla produzione di una forma di Vitamina D utilizzabile dal nostro corpo. Il report "making sense of vitamins and minerals " mostra i vari benefici di un integrazione di vitamine e minerali e vi guida inoltre nella dose di assunzione raccomandata.

I 6 fattori più importanti che influenzano i livelli di vit D sono:

1) dove vivi:più lontano sei dal equatore,meno vitamina D dai raggi UVB ricevi in inverno

2)qualità dell aria:le particelle di carbonio derivate dai combustibili fossili si disperdono e assorbono i raggi UVB,riducendo la produzione di vit D In contrasto,l 'ozono assorbe le radiazioni UVB,così che il buco formatosi dal inquinamento potrebbe aumentare i livelli di produzione di vit D

3)Utilizzo di creme solari.I filtri solari prevengono bruciature bloccando gli UVB ma gli effetti sono quasi insignificanti visto che pochissime persone utilizzano tali quantita di creme o le utilizzano non regolarmente. Infatti un importante studio australiano non mostra differenze in livelli di vit D tra adulti scelti a caso utilizzanti creme solari e coloro utilizzanti creme placebo

4)colore della pelle:la Melanina è la sostanza che rende la pelle scura e "compete "per avere gli UVB contro la sostanza che da il via alla produzione di vit D pertanto chi ha la pelle più scura richiede un esposizione agli uvb molto più lunga rispetto a chi ha pelle chiara per secernere la stessa quantità di vitamina D

5)peso:il grasso corporeo e l'obesità sono correlati a minori livelli di vitamina D e l essere in sovrappeso può influenzare la bio disponibilità della stessa

6)età:gli anziani,in confronto ai giovani,posseggono un minor livello di sostanze nella pelle che i raggi UVB possono convertire in precursori di vit D.

Ulteriori Studi dimostrano che gli anziani sono molto meno efficienti nella produzione di quest'ultima vitamina,in confronto ai più giovani





 
 
 

Comments


bottom of page